La violenza non è mai giustificabile
“Imbecille, vergognati, togliti dal…”: queste sono le parole rivolte a una chirurga, in [...]
Donne che rompono il silenzio
A Piacenza una donna osa denunciare un primario per molestie sessuali, a [...]
Violenza in sala operatoria: quando l’autorità diventa impunità
In questi giorni è emersa una vicenda di una gravità inaudita avvenuta al [...]
Le fasi della vita della donna — Salute, professione, società (5ª Convention Donne Protagoniste in Sanità)
La salute della donna non è un percorso lineare, ma un [...]
Tumore ovarico: verso un percorso integrato e una rete organizzata
Rivedi la diretta Razionale In Italia [...]
Papa Francesco e le donne: un’eredità di speranza e valorizzazione
La scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto profondo nel cuore [...]
Oltre l’invisibile: Donne Protagoniste nella battaglia contro le malattie rare
Oggi, 28 febbraio 2025, mentre celebriamo la Giornata delle Malattie Rare, è [...]
51 femminicidi nel 2024: la violenza contro le donne va fermata!
La violenza contro le donne in Italia: un'emergenza sociale persistenteIl fenomeno della [...]
Monica Calamai guida la discussione sul futuro della sanità italiana al Senato
26-settembre 2024 - Nuovo pomeriggio di lavoro in Senato per la nostra [...]
Innovazione e nuovi Modelli Organizzativi – Convention Donne Protagoniste 2024
Iscrizione Programma Iscrizione
Dopo un Cda di AIFA Composto da Soli Uomini, è Urgente il Bisogno di Cambiamento nelle Istituzioni Sanitarie Italiane
𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑜𝑐𝑐𝑢𝑝𝑎𝑡𝑒 𝘯𝑒𝘭𝑙𝘰 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙'𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝐴𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 [...]
Noi non ci stiamo!
Si è riunito ieri il nuovo Consiglio di Amministrazione dell'AIFA, e non [...]